Gli spazi
La Casa della sostenibilità ha trovato spazio all’interno dello stabile dell’ex ufficio postale, realizzato negli ‘50 dagli architetti Tami. Si trova a pochi passi dalla stazione ferroviaria, in una posizione centrale anche rispetto alle attività, ai servizi, e alle proposte che si trovano nel paese di Airolo. Il progetto di trasformazione edilizia è stato realizzato dallo Studio Gendotti SA di Airolo e, vista la nuova destinazione della casa, è stato sviluppato tenendo conto di tutte e tre le dimensioni della sostenibilità (ambientale, sociale ed economica), senza dimenticare il valore storico/architettonico dell’edificio stesso. Grazie alle varie misure previste per massimizzare l’efficienza energetica, l’edificio è certificato Minergie.
Lo sviluppo del concetto di arredo di interno è stato affidato allo Studio It’s di Lugano.
La Casa
L’edificio è strutturato su quattro piani e dispone di:
- Spazio agorà per conferenze (tribuna con 30 posti, adattabile fino a 50).
Su richiesta possibilità di prevedere modalità seminario con tavoli. - Meeting room (max 14 posti)
- 23 posti letto (29 per utilizzi da parte di ragazzi con età inferiore ai 12 anni), docce e servizi
- Cucina e zona refettorio
La casa dispone di tutte le principali infrastrutture informatiche per la conduzione di riunioni sia in presenza che collegamenti da remoto.
L’accessibilità a persone con mobilità ridotta è garantita in tutto l’edificio.
Prenotazione degli spazi
Gli spazi sono messi a disposizione di enti che ne fanno richiesta, purché i propri obiettivi siano in linea con la missione della Casa.
È possibile prenotare gli spazi inviando una richiesta a [email protected].
Nel documento allegato sono elencati i principi secondo cui la Commissione scientifica e didattica valuta le richieste. Il tariffario non è ancora disponibile.
Deadline per l’inoltro di una richiesta di utilizzo degli spazi:
- Richiesta per eventi che hanno luogo nel semestre autunnale: (data non ancora disponibile)
- Richieste per eventi che hanno luogo nel semestre primaverile: (data non ancora disponibile)
Richieste pervenute in seguito saranno trattate dalla direzione della Casa della sostenibilità secondo ordine di entrata.